Caffè Italia Radio show

Caffè Italia Radio

Summary: Libri e audiolibri, letture e recensioni, Cinema e Teatro, musica e dialoghi al Caffè letterario sulla webradio e sul podcast dall'aroma italiano.Books and audiobooks, readings and reviews, movies and theatre, music and talks, 24 hours per day at the Italian Literary Radio Cafè.Web: https://www.caffeitaliaradio.comYoutube: https://www.youtube.com/channel/UCtR3kFNVDmzBFXR-pL5fWbQSpotify: https://open.spotify.com/show/0SpHnfgA2pJPOOQWml7WlJ?si=ceb10f7e83f24734Facebook: https://www.facebook.com/cafferadioitaliaTwitter: https://twitter.com/caffe_radioInstagram:https://www.instagram.com/caffeitaliaradio Get bonus content on PatreonSupport this show http://supporter.acast.com/caffeitaliaradio. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

Join Now to Subscribe to this Podcast

Podcasts:

 Lingue... Originali (DE) 17° Episodio: Christel di Johann Wolfgang von Goethe | File Type: audio/mpeg | Duration: 9:58

Quante donne sono state cantate da Goethe nei suoi scritti?"Christel" é il titolo del poemetto che Nadia Meroni presenta in questo episodio di "Lingue... Originali", con l'introduzione in lingua italiana a cura di Dario Albertini Get bonus content on PatreonSupport this show http://supporter.acast.com/caffeitaliaradio. See acast.com/privacy for privacy and opt-out information.

 Lingue... Originali (EN) 17° Ep: "A Lady of Letters" di Alan Bennett - 2a parte | File Type: audio/mpeg | Duration: 11:54

Per voi, dalla voce di Marco Piovaz, presentato da Dario Albertini, la seconda parte di "A Lady of Letters", la drammatica storia di una donna di mezza età che vede ovunque, e denuncia, a voce e per iscritto, i mali del mondo e ritiene di poter contribuire a risolverli.Irene Ruddock, la protagonista di questo scritto di Alan Bennett, tratto dalla raccolta "Talking Heads", la potremmo definire una donna petulante. Sola e senza di meglio da fare, coglie tutto ciò che, a suo parere, accede di sbagliato attorno a se e scrive, scrive, scrive, convinta di poter dare il suo contributo per migliorare la società.A "Lingue... Originali", nelprimo episodio della settimana, dedicato alla lingua Inglese. Get bonus content on PatreonSupport this show http://supporter.acast.com/caffeitaliaradio. See acast.com/privacy for privacy and opt-out information.

 Quando Barbara Marchand Legge....: Andrew Faber - 17a Puntata | File Type: audio/mpeg | Duration: 2:29

Uno scrittore e poeta italiano che si firma Andrew Faber.E' il complice di Barbara Marchand in questo episodio di "Quando Barbara Marchand Legge... Pillole di Emozioni", l'appuntamento del venerdì sera alle 21 con fulgide perle letterarie presentate dalla grande "Barbara di Radio Monte Carlo" Get bonus content on PatreonSupport this show http://supporter.acast.com/caffeitaliaradio. See acast.com/privacy for privacy and opt-out information.

 I Percorsi Cinematografici: "Blow Up" di Michelangelo Antonioni | File Type: audio/mpeg | Duration: 9:38

Un capolavoro del cinema italiano, il più premiato film di Michelangelo Antonioni, "Blow Up" del 1966, ispirato al racconto "Le bave del diavolo" dell'argentino Julio Cortázar.Alessio Barettini presenta la pellicola di Antonioni e si inoltra nei risvolti della vicenda umana e professionale di Thomas,  uno scontroso fotografo di moda, sta realizzando un libro fotografico avente come soggetti persone disagiate dei quartieri londinesi Get bonus content on PatreonSupport this show http://supporter.acast.com/caffeitaliaradio. See acast.com/privacy for privacy and opt-out information.

 I Percorsi Letterari: "La terra, il cielo,i corvi" di Teresa Radice e Stefano Turconi | File Type: audio/mpeg | Duration: 8:36

Alessio Barettini ha un modo molto personale ed uno stile colloquiale inconfondibile di presentarci la narrativa e le sue espressioni.In questo episodio ci invita alla lettura di "La terra, il cielo,i corvi" di Teresa Radice e Stefano Turconi, pubblicato da Bao PublishingTre uomini, un russo, un tedesco e un italiano, in fuga da una prigione russa alla fine della Seconda guerra mondiale. Non si capiscono tra di loro, ma soprattutto si riveleranno molto diversi da come appaiono. Il lento disvelamento dei loro segreti, mentre il tempo per mettersi in salvo si riduce sempre di più, porterà alla scoperta della verità più imprevedibile per uno di loro. Una storia interamente all'acquerello. (fonte: IBS) Get bonus content on PatreonSupport this show http://supporter.acast.com/caffeitaliaradio. See acast.com/privacy for privacy and opt-out information.

 "Giorni Cinesi" di Angela Terzani Staude: 3° Episodio - Verso Pechino "23, 24, 25 Agosto 1980" | File Type: audio/mpeg | Duration: 11:32

E' il 23 Agosto 1980.Inizia il viaggio in treno verso Pechino.Angela terzani Staude viaggia verso la grande Cina e descrive l'atmosfera vissuta sul treno ed il mutare del paesaggio lungo il percorso tra Hong Kong e la capitale dell'impero cinese."Giorni cinesi" è il diario di un'eccezionale esperienza: tre anni vissuti in Cina, dal 1980 al 1983, insieme con il marito Tiziano Terzani e con i figli Folko e Saskia. Tre anni vissuti appassionatamente, percorrendo in treno, corriera e bicicletta l'immenso paese, dalle città costiere ai villaggi più remoti, ascoltando centinaia di storie e incontrando uomini e donne dai destini più diversi, registrando gli esiti drammatici della Rivoluzione culturale e affrontando sia i più comuni problemi della vita quotidiana che i nodi più antichi di una civiltà millenaria.La storia di un viaggio, la storia di una donna e della sua famiglia attraverso gli scenari misteriosi, affascinanti della Cina, senza trascurare gli aspetti più contraddittori di un mondo ancora lontano.Tutti gli episodi nell'audiolibro che trovate sul canale YouTube di Caffè Italia a questo indirizzo:https://www.youtube.com/playlist?list=PLgVBD25A_BmC08jX0Z2-M-xSRhH0YesqL Get bonus content on PatreonSupport this show http://supporter.acast.com/caffeitaliaradio. See acast.com/privacy for privacy and opt-out information.

 Ciak si Legge - 4 libri per 4 film: "Il bambino nascosto" di Roberto Andò | File Type: audio/mpeg | Duration: 7:38

Dal romanzo alla pellicola, 4 episodi dalla penna ai set cinematografici nello spazio di 10 minuti.."Il Bambino Nscosto" di Roberto Andò ( La Nave di teseo), dal quale l'omonimo film, é il libro che Mapi Guidi presenta in questo episodio."Gabriele Santoro, professore di pianoforte al conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, ha l'abitudine di radersi declamando una poesia. Una mattina, il postino suona al citofono per consegnare un pacco, lui apre la porta e, prima di accoglierlo, corre a lavarsi la faccia. In quel breve lasso di tempo, un bambino di dieci anni si intrufola nel suo appartamento." (Fonte:  IBS) Get bonus content on PatreonSupport this show http://supporter.acast.com/caffeitaliaradio. See acast.com/privacy for privacy and opt-out information.

 Il Salotto della Civetta: I Robots ai nostri giorni - 1a Puntata | File Type: audio/mpeg | Duration: 10:18

Cos'é l'intelligenza artificiale?Senza inoltrarsi in complicate disquisizioni di tecnologia, troviamo molto più semplice invitare voi e noi stessi a guardarci intorno.Oggi possiamo comporre un numero di teleffono o cercare qualcosa in Rete semplicemente rivolgendoci al nostro telefono o ad un altro dispositivo poggiato sulla credenza chiedendo di farlo per noi. L'esempio é persino banale.Ma ci sono casi più evidenti dell'irruzione della robotica nelle nostre vite.Camerieri, addetti al ricevimento in alcuni hotel, guide turistiche che lavorano o per meglio dire "funzionano" grazie a microchip, bit, reti neurali e affini, stanno rendendo visibile e tangibile quell'intelligenza artificiale già di uso comune nell'industria.Non é un caso che abbiamo voluto intitolare questo post citando il famoso film interpretato da Robin Williams, tratto dall'omonimo racconto di Isaac Asimov.Dove stiamo andando? Quale sarà l'evoluzione della convivenza tra la cibernetica e la creatività eclettica dell'uomo?Ne parliamo con Davide Pelanda ne "Il Salotto della Civetta" per quattro settimane a partire da questo primo episodioE... che non sia proprio il nostro Davide il nuovo uomo bicentenario? Get bonus content on PatreonSupport this show http://supporter.acast.com/caffeitaliaradio. See acast.com/privacy for privacy and opt-out information.

 Le Fiabe di Guido Gozzano - 1° Episodio: "Il Reuccio Gamberino" | File Type: audio/mpeg | Duration: 15:43

Guido Gozzano fu poeta, ispirato prima da D'Annunzio e poi dal Pascoli, vicino alla corrente dei cosiddetti poeti "crepuscolari".Ma nel corso della sua breve vita -morì infatti a soli 32 anni- afflitto da una implacabile malattia polmonare- scrisse anche diverse fiabe con le quali rivelò, dopo essersi fatto conoscere per il suo spirito malinconico, quello allegro, ironico e spensierato.Scrisse anche per il celebre "Corriere dei Piccoli".Con Alessio Barettini scopriamo un'altra delle molte fiabe scritte da Guido Gozzano, "Il Reucio Gamberino". Aspettiamo numerosi, grandi e bambini.(immagine di copertina da https://www.filastrocche.it/) Get bonus content on PatreonSupport this show http://supporter.acast.com/caffeitaliaradio. See acast.com/privacy for privacy and opt-out information.

 Le Letture di Dario Albertini: Storia Zen " L'Illusione della Paura" | File Type: audio/mpeg | Duration: 4:59

Quale sarà la morale di questo racconto Zen?Il filo conduttore di questa breve storia Zen é il superamento della paura, la paura che ci priva di lucidità e talora ci paralizza nel prendere decisioni importanti Get bonus content on PatreonSupport this show http://supporter.acast.com/caffeitaliaradio. See acast.com/privacy for privacy and opt-out information.

 Lingue... Originali (FR) 16° Ep.: "Le Rouge et le Noir" di Stendhal (3a puntata) | File Type: audio/mpeg | Duration: 7:49

Non solo lettura in lingua originale ma una intensa e accattivante presentazione dell'autore, in lingua italiana.La grande voce e la classe di Barbara Marchand ci presentano Stendhal nel terzo di 5 appuntamenti dedicati all'autore francese. Due trasmissioni in una; si!Chi non conosce il francese non se ne preoccupi, la prima parte della trasmissione, dedicata alla presentazione dell'autore e del libro é rigorosamente in lingua italiana, Poi, in lingua originale, il terzo estratto da "Il Rosso e il Nero - Le Rouge et le Noir" , una dolce musica e pura poesia, per chi conosce la lingua, per chi la studia, per chi desidera semplicemente lasciarsi cullare dalla sua musicalità.Oltre la lettura, una piacevole conversazione con lo charm di una prestigiosa protagonista della radioifonia italiana ed internazionale Get bonus content on PatreonSupport this show http://supporter.acast.com/caffeitaliaradio. See acast.com/privacy for privacy and opt-out information.

 Lingue... Originali (DE) 16° Episodio: "An Fanny Caspers" di Johann Wolfgang von Goethe (1815) | File Type: audio/mpeg | Duration: 5:06

Ancora un episodio dedicato a Johann Wolfgang von Goethe (1815) quello che Caffè Italia vi propone per il ciclo in lingua Tedesca di "Lingue... Originali".Con Nadia Meroni, e l'introduzione in Italiano a cura di Dario Albertini, ecco a voi "An Fanny Caspers scritto nel 1815.Tutti gli episodi di "Lingue... Originali" li trovate sul canale YouTube e nelle rispettive playlist dedicate:Cliccate qui per la lingua INGLESECliccate qui per la lingua TEDESCACliccate qui per la lingua FRANCESE Get bonus content on PatreonSupport this show http://supporter.acast.com/caffeitaliaradio. See acast.com/privacy for privacy and opt-out information.

 Lingue... Originali (EN) 16° Ep: "A Lady of Letters" di Alan Bennett | File Type: audio/mpeg | Duration: 12:34

Tornano a "Lingue... Originali", nell'episodio dedicato alla lingua Inglese, i monologhi di Alan Bennett, scrittore, drammaturgo, sceneggiatore e attore britannico.Con Marco Piovaz continuiamo a leggere le pagine di "Talking Heads" una raccolta di monologhi ironici, comici ed anche drammatici, diventata, nel Regno Unito, un grande successo radiotelevisivo.In questo episodio, la prima parte di "A Lady of Letters", la drammatica storia di una donna di mezza età che vede ovunque, e denuncia, a voce e per iscritto, i mali del mondo e ritiene di poter contribuire a risolverli. Get bonus content on PatreonSupport this show http://supporter.acast.com/caffeitaliaradio. See acast.com/privacy for privacy and opt-out information.

 Quando Barbara Marchand Legge : Alejandro JODOROWSKY - Sedicesima puntata | File Type: audio/mpeg | Duration: 1:28

Un pensiero di Alejandro Jodorowsky nelle pillole di emozioni di Barbara Marchand del venerdì sera su caffè Italia. Get bonus content on PatreonSupport this show http://supporter.acast.com/caffeitaliaradio. See acast.com/privacy for privacy and opt-out information.

 I Percorsi Letterari: "Eclissi" di Ezio Sinigaglia | File Type: audio/mpeg | Duration: 10:07

Un racconto potente e suggestivo, caratterizzato da una scrittura magnetica, ironica, di rara perfezione.Si intitola "Eclissi" ed é di Ezio Sinigaglia il romanzo ch Alessio Barettini presenta in questo episodio su Caffè Italia."Eugenio Akron, architetto triestino, arriva su una sperduta isola nordica per assistere all'eclissi totale di Sole, attesa per il giorno dell'equinozio di primavera. È quello che considera il suo ultimo viaggio" (fonte: IBS) Get bonus content on PatreonSupport this show http://supporter.acast.com/caffeitaliaradio. See acast.com/privacy for privacy and opt-out information.

Comments

Login or signup comment.