Podcast Italiano show

Podcast Italiano

Summary: Learn italian through texts on different topics read by me, Davide. Go to podcastitaliano.com for the full transcriptions of the texts with difficult words and expression translated into english.

Podcasts:

 Ma si può?! (essere così idioti) – Riflessioni senza trascrizioni #35 | File Type: audio/mpeg | Duration: Unknown

DOWNLOAD Oggi vi racconto di una spiacevole esperienza accadutami alla fine del mio viaggio a Parigi. Buon ascolto! Alcune parole che ho spiegato: Zaino Sedili posteriori/anteriori Bagagliaio Fuorilegge Truffa Insospettirsi Ricompensa Le ho dato il numero DI LUI

 L’Italia e lo sport (con Erika) – Riflessioni senza trascrizioni #34 | File Type: audio/mpeg | Duration: Unknown

Io ed Erika abbiamo parlato di sport. Nello scorso episodio abbiamo parlato del ruolo dello sport nella nostra vita, mentre in questa parliamo dello sport in Italia. Purtroppo ho perso le parole che ho spiegato. Se non ne capite qualcuna scrivetemi! Buon ascolto!

 Noi e lo sport (con Erika) – Riflessioni senza trascrizioni #33 | File Type: audio/mpeg | Duration: Unknown

DOWNLOAD Io ed Erika abbiamo parlato di sport. In questa prima parte parliamo del ruolo dello sport nella nostra vita, mentre nella seconda (che uscirà nei prossimi giorni) parliamo dello sport in Italia. Purtroppo ho perso le parole che ho spiegato. Se non ne capite … Continua a leggere Noi e lo sport (con Erika) – Riflessioni senza trascrizioni #33

 Anglicismi nella tecnologia – Riflessioni senza trascrizioni #32 | File Type: audio/mpeg | Duration: Unknown

Vi racconto dove sono finito gli ultimi giorni e che sto facendo attualmente. Qualche parola utile per voi: è scoppiato il finimondo Bollare Sa di (qualcosa) Rivedibili Risaputo Toccare con mano Che gli pare e piace Fa figo

 Ciò che odiamo di più dell’Italia (con Erika) – Riflessioni senza trascrizione #31 | File Type: audio/mpeg | Duration: Unknown

Oggi io ed Erika abbiamo parlato della cosa che forse ci piace di meno dell’Italia o della mentalità del popolo italiano, ovvero il non rispetto delle regole. Sarebbe interessante sapere cosa ne pensate voi di questo tema. Ecco a voi le parole che abbiamo spiegato … Continua a leggere Ciò che odiamo di più dell’Italia (con Erika) – Riflessioni senza trascrizione #31

 Di ritorno dal Polyglot Gathering – Riflessioni senza trascrizioni #30 | File Type: audio/mpeg | Duration: Unknown

Sono tornato dal Polyglot Gathering di Bratislava e ve ne parlo! Ecco alcune parole che ho usato (sì, la lista fa un po’ ridere): Giovine Baldi giovani/giovani Quattro gatti Lezionale frontale Kebabbaro Arretrati Trovata  

 Noi e i media tradizionali (con Erika) – Riflessioni senza trascrizioni #29 | File Type: audio/mpeg | Duration: Unknown

Biascicare Vanno molto / Tirano Esterofili Cadere a picco Testate giornalistiche Arrabattarsi, arrangiarsi Cronaca nera, cronaca rosa Mi cade = mi delude Servizi Ignaro Longevi Esemplificare Telecronaca

 La storia di Italo, cap. 2 – Principiante #7 | File Type: audio/mpeg | Duration: Unknown

Download La storia inizia al Capitolo 1. Ciao a tutti, benvenuti o bentornati su Podcast Italiano. Questo è il secondo capitolo de “La storia di Italo”, una storia di livello principiante per chi impara l’italiano. La storia è scritta e narrata da me, Davide Gemello … Continua a leggere La storia di Italo, cap. 2 – Principiante #7

 Essere introversi, parte 2 (Con Erika) – Riflessioni senza trascrizioni #28 | File Type: audio/mpeg | Duration: Unknown

Dopo il successo del primo episodio sull’introversione, ecco a voi una seconda parte dove raccontiamo altre storie e altre situazioni che troviamo disagevoli. Qua sotto alcune parole utili. Buon ascolto! Palesarsi Spalti, tribune Eccesso di altruismo Avere delle riserve Chiamarsi fuori (da una situazione) Portare … Continua a leggere Essere introversi, parte 2 (Con Erika) – Riflessioni senza trascrizioni #28

 Che cosa ci manca dell’Italia all’estero? (con Erika) – Riflessioni senza Trascrizioni #27 | File Type: audio/mpeg | Duration: Unknown

In questo episodio di Riflessioni senza trascrizioni io ed Erika parliamo di ciò che ci manca dell’Italia quando non siamo in Italia. Buon ascolto! Qualche parola di cui abbiamo parlato: Fischiare Asso nella manica Scontato Fare da mangiare, preparare da mangiare = cucinare Gita Pignolo … Continua a leggere Che cosa ci manca dell’Italia all’estero? (con Erika) – Riflessioni senza Trascrizioni #27

 Le superstizioni (con Erika) – Riflessioni senza trascrizioni #26 | File Type: audio/mpeg | Duration: Unknown

Oggi io ed Erika parliamo di superstizioni! Ecco alcune parole che potrebbero tornarvi utili per capire meglio l’episodio. Buon ascolto! Cammin facendo, man mano Colonna sonora Risibile Portare sfortuna (sfiga)/ fortuna Carro funebre Bara Tirarla a qualcuno – Tocchiamo ferro Figo, figa, sfiga, figata Azzeccare … Continua a leggere Le superstizioni (con Erika) – Riflessioni senza trascrizioni #26

 La storia di Italo, cap. 1 – Principiante #6 | File Type: audio/mpeg | Duration: Unknown

Vai al capitolo 2 Benvenuti su Podcast Italiano. Questo è il primo episodio di una serie di livello principiante scritta e narrata da me, Davide Gemello e Erika Porreca. È la storia di Italo, figlio di genitori italiani, che non ha mai conosciuto. Su podcastitaliano.com … Continua a leggere La storia di Italo, cap. 1 – Principiante #6

 Rivalità in Italia: il campanilismo – Riflessioni senza trascrizioni #25 | File Type: audio/mpeg | Duration: Unknown

Oggi rispondo ad alcune domande che mi avete lasciato e vi parlo del campanilismo, ovvero della rivalità che caratterizza i paesi e le regioni italiane. Buon ascolto! Chiacchierare del più e del meno Brutta figura, figuraccia Da quattro soldi Costrutto Imposta Crescenti, descrescenti Si fa … Continua a leggere Rivalità in Italia: il campanilismo – Riflessioni senza trascrizioni #25

 Le fobie (con Erika) – Riflessioni senza trascrizioni #24 | File Type: audio/mpeg | Duration: Unknown

Oggi sono di nuovo in compagnia di Erika per un episodio su un argomento molto interessante, ovvero le fobie! Buon ascolto. Qualche parola utile: Panem e circenses (non circensem) Vertigini Sconosciuta ai più Cronico Soffrire di Scivolo Mettere/fare paura Incutere paura/terrore Strapiombo Campana Campanile Pericolante … Continua a leggere Le fobie (con Erika) – Riflessioni senza trascrizioni #24

 Un po’ di Q&A e come memorizzo le parole – Riflessioni senza trascrizioni #23 | File Type: audio/mpeg | Duration: Unknown

Oggi rispondo ad alcune domande che mi avete lasciato. Mi raccomando, continuate a mandarne! Keep ‘em comin’. Qua alcune parole utili: Dispersione Non mi ispira Motivare come ‘inspire’ Più di tanto Trattativa Limare alcuni dettagli Battuta d’arresto Dare precedenza Spropositato, esorbitante

Comments

Login or signup comment.