Storie ribelli - micro storie con Peppino Impastato show

Storie ribelli - micro storie con Peppino Impastato

Summary: Per la serie "Una foto una storia" e "documenti sonori" presento il podcast "Storie Ribelli", micro storie di ragazzi e ragazze a Mafiòpoli con Peppino Impastato. Questa sarà la piazza virtuale dove immaginare, seduti in circolo, quegli amici e compagni di Peppino che raccontano, attraverso il pretesto di un documento fotografico, il proprio vissuto nelle attività culturali e politiche svolte anche con Peppino Impastato.

Join Now to Subscribe to this Podcast

Podcasts:

 Il pozzo dei pazzi | File Type: audio/mpeg | Duration: 1047

Omaggio e ricordo del poeta, attore e compagno di #peppinoimpastato , Gaspare Cucinella. Una breve autobiografia parlando di poesia e teatro: dalla nascita della "Compagnia del sarto", con Franco Scaldati allo spettacolo "Il pozzo dei pazzi", rappresentato a Cinisi al circolo #musicaecucltura l'8 maggio 1976. Le aspettative e le reazoni del pubblico.

 la fondazione del circolo Musica e Cultura | File Type: audio/mpeg | Duration: 939

Ultimi giorni del 1975. L'entusiasmo di alcuni giovani, finalmente, malgrado l'ostruzionismo clerico-mafioso, si concretizza nel concerto con varii gruppi musicali e che poi si svolgerà in quella sala "preda" da sempre degli "amici" e degli "amici degli amici". E' il germe dell'aggregazione che pochi giorni dopo darà vita al circolo "Musica e Cultura" prima, e a Radio AUT dopo. E' l'inizio di un risveglio culturale e politico per la comunità, momento unico nella storia di Cinisi, fuori dai canali istituzionali. Benedetto Cavataio, Giovanni Riccobono, Francesco Impastato e Piero Impastato ne raccontano la storia.

 Cos'è e cosa trovi in Storie ribelli - micro storie con Peppino Impastato | File Type: audio/mpeg | Duration: 522

Per la serie "una foto una storia" e "documenti sonori", presento i contenuti del podcast "Storie Ribelli", micro storie di compagni e compagne a Mafiòpoli con Peppino Impastato. Questa sarà la piazza virtuale dove immaginare, seduti in circolo, quegli amici e compagni di Giuseppe Impastato che raccontano, attraverso il pretesto di un documento fotografico, il proprio vissuto nelle attività culturali e politiche svolte anche con Peppino Impastato.

 Comizio femminista a Cinisi nel 1978 | File Type: audio/mpeg | Duration: 657

A partire dal 1976, il gruppo delle ragazze che orbitava a Cinisi presso il circolo "Musica e Cultura", comincia un percorso autonomo di crescita che, a partire dall'autocoscienza, le porterà a conoscere meglio sè stesse e verso lo sviluppo di una coscienza di classe. Nel comizio, tenuto nel corso di Cinisi e che si svolge poco prima delle amministrative del '78, quelle che vedranno l'assassinio di Peppino Impastato, esse rivendicheranno pubblicamente le loro scelte. Marcella Stagno lo raconta per noi.

Comments

Login or signup comment.

Paolo says: