5 Cose Che Non Ti Dicono Sulle Città Italiane | Imparare l’Italiano




Italiano Automatico Podcast show

Summary: ➞ CLIQUE NO LINK PARA SE INSCREVER NO EVENTO GRATUITO: http://www.conquistalitaliano.com.br Ecco qui alcune curiosità che forse non sapevi sulle città italiane: ➞ ZONA A TRAFFICO LIMITATO (ZTL): solitamente nel centro storico delle città non si può circolare con l’auto o con altri mezzi a motore, troverete scritto “varco attivo” o semplicemente “ZTL”, nelle zone in cui solo i veicoli autorizzati possono circolare. ➞ ORARI DEI NEGOZI: solitamente i negozi chiudono verso l’ora di pranzo (dalle 13:00 alle 15:00) per poi riaprire nel pomeriggio. Alcune attività come per esempio le poste o le banche, invece hanno orari diversi e spesso ridotti al solo mattino o chiudono nel primo pomeriggio (15:00/16:00). ➞ PARCHEGGI: sei i parcheggi hanno le strisce blu significa che sono a pagamento (hanno una tariffa oraria/giornaliera), se le strisce sono bianche sono generalmente gratuiti o vi si può sostare per un tempo limitato e quando le strisce sono gialle sono posti riservati ai disabili. ➞ RACCOLTA DEI RIFIUTI: ormai quasi in tutte le città è diffusa la raccolta differenziata, i rifiuti vengono smaltiti separatamente per poi essere riciclati. Troverete quindi i cassonetti dell’immondizia con diversi colori e scritte dove si deve mettere la plastica, il vetro, la carta e la spazzatura indifferenziata. ➞ COME MUOVERSI IN CITTÀ: i taxi sono spesso molto costosi; per muoversi in città si possono usare i mezzi pubblici (metro, autobus, bici) e per muoversi da una città all’altra sono economici servizi come BlaBlaCar e Flixbus. ➞ CLIQUE NO LINK PARA SE INSCREVER NO EVENTO GRATUITO: http://www.conquistalitaliano.com.br Capisci tutto ma non riesci ancora a parlare? ECCO perché: https://www.youtube.com/watch?v=lhlz_uadWdM Un abbraccio da tutto il team. Buona settimana!