Audio Blog S2 #23 - Nicole’s Italy #9 - Eating the Italian way




Learn Italian | ItalianPod101.com show

Summary: Learn Italian with ItalianPod101! Don't forget to stop by ItalianPod101.com for more great Italian Language Learning Resources! -------Lesson Dialog------- ----Formal ---- Mangiare all’italiana Mangiare in Italia è un’arte. Gli italiani mangiano bene, cucinando piatti semplici e gustosi con ingredienti freschi. La cucina italiana è sana e saporita. Le porzioni sono piccole e includono alimenti diversi per creare una dieta ben bilanciata. Ci sono molti prodotti regionali e la cucina regionale, in tutte le 20 regioni d’Italia, è molto ricca. La prima cosa che mi ha meravigliato della cucina italiana non riguarda il cibo, riguarda il tavolo e l’amore che gli italiani hanno per la tovaglia. Gli italiani mettono sempre la tovaglia, anche per i pranzi al volo. Questo tocco mi sembra sempre molto raffinato e civile. In Italia un pasto completo è composto di almeno quattro portate: l’antipasto, il primo, il secondo e il dolce. La prima portata è l’antipasto. Potrebbe essere un piatto di formaggi e salumi, insalata caprese o bruschette. Poi, si serve il piatto di carboidrati, in altre parole pastasciutta, riso o polenta. La pastasciutta viene in molte forme, quelle lunghe come gli spaghetti, le tagliatelle, i bucatini e quelle corte come i rigatoni, le farfalline, le orecchiette e tante altre. Il classico sugo al pomodoro varia molto a seconda di regione e di famiglia, ogni famiglia ha i suoi segreti per rendere il sugo perfetto. Il risotto e la polenta sono primi che si trovano soprattutto nel Nord Italia perché sono più pesanti e quindi invernali. Dopo il primo si mangia la carne come secondo piatto. Manzo, vitello, maiale, pollo o pesce possono tutti essere serviti come secondo piatto in molti modi differenti. Il contorno è un piatto di verdure o un’insalata. Gli spinaci, patate al forno o zucchini sono comuni. A volte il contorno viene servito insieme al secondo ma spesso viene servito a parte. Il pasto finisce con un dolce o la frutta. Ora capite perché gli italiani stanno a lungo a tavola? Infatti, in un ristorante in Italia il cameriere non chiederebbe mai ai clienti di sbrigare la loro cena per accomodare altre persone che aspettano il tavolo. Un pasto in Italia va degustato lentamente, con buona compagnia e una buona bottiglia di vino! ----Formal English---- Eating the Italian way Eating in Italy is an art. The Italians eat well, cooking simple and delicious dishes with fresh ingredients. Italian cooking is healthy and tasty. The portions are small and include different food groups creating a well balanced diet. There are many regional products and the regional cooking, in all 20 regions, is very rich. The first thing that amazed me about Italian cooking doesn’t have to do with food, it has to do with the table and the love that Italians have for the tablecloth. Italians always put on a tablecloth, even for quick lunches. This touch has always seemed very refined and civil to me. In Italy a complete meal is composed of at least four courses, the appetizer, the first dish, the second dish and a dessert. The first course is the appetizer. It could be a plate of cheeses and salami, a caprese salad or bruschetta. Next, the carbohydrate is served, in other words pasta, rice or polenta. Pasta comes in many shapes, long forms like spaghetti, tagliatelle, bucatini and short forms like rigatoni, farfalline, orecchiette and many others. The classic tomato sauce changes greatly depending on region and on family, every family has their own secrets to make the sauce perfect. Risotto and polenta are first dishes that are found primarily in Northern Italy because they are heavier and therefore more wintry. After the first dish one eats meat as the second main course. Beef, veal, pork, chicken and fish can all be served as a second [...]