Audio Blog S2 #25 - White Christmas




Learn Italian | ItalianPod101.com show

Summary: Learn Italian with ItalianPod101! Don't forget to stop by ItalianPod101.com for more great Italian Language Learning Resources! -------Lesson Dialog------- ----Formal ---- Bianco Natale Quanto è importante il Natale in Italia? Tantissimo!! Le città si trasformano, con nuovi luci e colori, in casa spolveriamo vari oggetti della cantina, a scuola i bambini fanno recite e canti a tema. La cosiddetta “corsa ai regali” ha forse un pò messo in disparte quello che veramente è il significato del Natale, ovvero una celebrazione per sentirsi uniti in famiglia. Tuttavia Natale è tradizione e le tradizioni natalizie, come per esempio il menu del pranzo, variano molto da regione a regione. Ovviamente ci sono anche delle usanze che sono comuni in tutta Italia. Per prima cosa si fa l’albero di Natale, di solito l’otto di dicembre, e si mettono decorazioni natalizie alla porta di casa. A seguire c’è il presepe, ma questo ultimamente non viene fatto in proprio tutte le case italiane. In diverse città si possono anche vedere i presepi viventi. Essendo l’Italia un paese cattolico la notte della vigilia molte persone vanno in chiesa per assistere alla messa. Il giorno di Natale il canale nazionale della tv trasmette la messa dal Vaticano. Per celebrare qualche famiglia preferisce organizzare una cena durante la vigilia, altre il pranzo del 25. Per quanto riguarda i prodotti tipici, ce ne sono alcuni che vengono mangiati in tutta la Penisola, soprattutto i dolci, come il panettone, il pandoro e il torrone, ma anche la frutta secca. Nei supermercati, durante il periodo natalizio, troverete tantissime offerte per le bottiglie di spumante, perchè questo è il vino con il quale tutti facciamo i brindisi! Dopo il pranzo o la cena per passare del tempo insieme in molte case si gioca a tombola o a carte. Del resto, c’è il famoso detto che dice “Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi!” ----Formal English---- White Christmas How important is Christmas in Italy? A lot!! Cities change, with new lights and colours. In the house we dust-off different things taken from the basement. At school kids peform school plays and theme songs. The so called “rush for the presents” has probably left aside the real meaning of Christmas, in other words a celebration to feel close to the family. However Christmas is tradition and Christmas’ traditions, for example the lunch menu, vary greatly from region to region. There are obviously also some common habits throughout Italy. First of all we make the Christmas tree, usually on the December eighth, and we put some Christmas decorations on the house door. Next there is the Christmas crèche, but recently this isn’t done in all Italian houses. In several cities the nativity scene is performed by real people. Being Italy a Catholic country, many people worship during the Christmas Eve’s night. On Christmas day the national channel broadcasts the mass from Vatican on TV. When celebrating some families prefer to organize a dinner during the Christmas Eve, some others the lunch on the 25th. Concerning typical products, there are some that are eaten throughout the Peninsula, mainly sweets, such as panettone, pandoro and torrone, but also dry fruits. In supermarkets you will find a lot of bargain sales for bottles of spumante during the Christmas period, because this is the wine with whom we toast! To spend some time together after lunch or dinner in many houses we play tombola or cards. Besides, there is the famous saying “Christmas with your parents, Easter with whoever you want!” --------------------------- Learn Italian with ItalianPod101! Don't forget to stop by ItalianPod101.com for more great Italian Language Learning Resources!